Windows

WINDOWS 11 24H2 SENZA REQUISITI: COME INSTALLARE SU PC NON SUPPORTATI (NEL 2024/2025)



Se stai cercando di installare Windows 11 24H2 (Aggiornamento 2024) su un PC di qualche anno fa, probabilmente sei bloccato davanti all’errore “Questo PC non soddisfa attualmente i requisiti di sistema di Windows 11”.

Ebbene: in questo video ti mostrerò come superare il blocco, e installare così Windows 11 24H2 (quasi) su qualsiasi PC… esattamente come ho fatto io stanotte, quando l’ho installato sul mio vecchissimo portatile del 2012.

Per prima cosa, ti serve un PC sul quale lavorare. Detto PC deve montare almeno Windows 10, perché Windows 7 e le versioni precedenti non sono più supportate dal programma che utilizzeremo fra poco. Windows 8? Boh, non saprei! Puoi certamente provare tu, poi scrivimi qua sotto nei commenti com’è andata!

Ti serve quindi una chiavetta USB con capacità di almeno 8 GB. Ricorda che tutti i file presenti sulla chiavetta verranno eliminati, quindi sposta i dati che vuoi conservare sul disco interno del PC prima di procedere!

Devi quindi procurarti l’immagine ISO di installazione di Windows 11 24H2. Se già non ce l’hai, fai riferimento a questo video per scaricarla ora.

⭐⭐⭐ GUIDA COMPLETA:

Se sei riuscito a installare Windows 11 24H2 su un PC non supportato tramite questa procedura, scrivimelo qui sotto nei commenti, magari raccontandomi anche le caratteristiche del tuo vecchio PC.

Se il video ti è piaciuto, ti chiedo anche di cliccare sul pulsante “Mi piace” che trovi qui sotto per farmelo sapere. Per me è estremamente importante, quindi grazie, grazie davvero se troverai un secondo per farlo.

🎯🎯🎯 Ricorda di iscriverti al canale (e cliccare sulla campana) per ricevere una notifica quando pubblico nuovi video!

[ad_2]

source

Related Articles

11 Comments

  1. beh diciamo che su intel core Duo io installo tranquillamente la 23H2 con lo stesso programmino di rufus e i vari settaggi, naturalmente su un disco SSD e anche con 4 gb di ram gira bene, certo non come se avessi un I3 o I5 pero' si puo' tranquillamente usare…ora provero' anche la 24H2

  2. ciao ti chiedo un consiglio mi sono appena iscritta,vorrei fare un upgrade da 10 a 11 senza cancellare nulla che ho gia con windows 10 si puo?o devo riformattare e riprogrammare di nuovo tutto da capo? ti faccio vedere i requisiti del mio pc Intel(R) Core(TM) i7-3770S CPU @ 3.10GHz 3.10 GHz ,,16,0 GB (15,9 GB utilizzabile),,Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64,,Windows 10 Pro,,aspetto una risposta grazie mille in anticipo

  3. Io ho installato senza Rufus scaricando l'immagine ISO e attraverso il prompt dei comandi in PowerShell ma funziona anche con CMD ad es. E:./setup.exe /product server. La lettera E: può cambiare a seconda del PC è semplicemente dove è montata l'immagine ISO

  4. Su un Lenovo M93p I7-4765T CPU @ 2GHz con 16 gb di RAM nonostante la creazione con Rufus 4.5 e spuntate tutte le voci per rimozione TPM e Secureboot, che tu decida di far partire il setup da chiavetta appena creata, oppure creando cartella e copiando il contenuto per far partire il setup dal desktop del PC da aggiornare a 24H2, non c'e' verso, mentre su un notebook Asus piu vecchio X555LD I7-4510U CPU @ 2GHz con 12 GB di RAM lo ha installato senza problemi, stessa chiavetta con file travasato su cartella Desktop…. ovviamente mi riferisco ad un installazione di aggiornamento mantenendo i file e le app, non di installazione pulita da boot. La cosa strana che con tutte le rimozioni operate da Rufus l'M93P I7-4765T rileva i requisiti come non validi……. assurdo, e di installazioni simili ne ho fatte centinaia nei passati 21H2, 22H2, 23H2…….. maaaaaah!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button