Windows

RISOLVERE i problemi di WINDOWS UPDATE e Windows 11 (anche 24H2)!



Con l’arrivo di Windows 11 24H2, Microsoft ha portato non solo novità, ma anche molti bug e problemi che voi stessi mi avete anche condiviso.
In questo video cerchiamo di vedere le soluzioni migliori e più comuni alle problematiche di Windows e Windows Update così da poter avere una guida alla risoluzione dei problemi di Windows e Windows Update.

Problemi noti Windows 11 24H2:

Capitoli:
00:00 Intro
00:48 Controllare e risolvere problemi integrità Windows
05:00 Controllare e risolvere problemi Windows Update
11:03 Outro

#beatingbit

SE VUOI SUPPORTARE IL NOSTRO CANALE
—————————————————
In qualità di Affiliati Amazon riceviamo guadagni dagli acquisti idonei
Donazione Libera:
Amazon Prime (prova gratuita 30 gg):
Prime Video (prova gratuita 30 gg):
Kindle Unlimited:
Amazon Music Unlimited:
Sito Internet:

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:
—————————————————
Facebook –
Instagram –

[ad_2]

source

Related Articles

48 Comments

  1. TUTTI I COMANDI UTILIZZATI NEL VIDEO:

    DISM:
    dism /online /cleanup-image /checkhealth

    dism /online /cleanup-image /scanhealth

    dism /online /cleanup-image /restorehealth

    SFC:
    sfc /scannow

    Riavviare e pulire cache Windows Update:
    net stop wuauserv

    net stop cryptSvc

    net stop bits

    net stop msiserver

    del %windir%SoftwareDistributionDataStore* /s /q

    del %windir%SoftwareDistributionDownload* /s /q

    net start wuauserv

    net start cryptSvc

    net start bits

    net start msiserver

  2. Ciao BeatingBit cortesemente puoi essermi di aiuto? ho provato x ben due volte il comando dism /online /cleanup-image /restorehealth. purtroppo arriva alla percentuale 62.3 è rimane li bloccato x 3/4 ore senza andare avanti. Come posso risolvere? grazie!!

  3. Buongiorno BeatingBit seguo il tuo canale da un pò e volevo chiederti… per connettermi con il pc a internet uso il TETHERING dello smartphone che tra l altro è un 4G il download è lentissimo circa 1mb spesso anche meno. Non avresti qualche consiglio per migliorare la situazione? Grazie mille e BUONA DOMENICA

  4. Ti chiedo un informazione ho un netbook dove avevo w xp poi ho installato w10 per poi ritornare a w xp il problema che ho perso la password e lo vorrei utilizzare di nuovo per installare un nuovo sistema operativo prima di buttarlo …Grazie

  5. Salve, sono Peppe nuovo iscritto, intanto ti faccio i miei complimenti per tutti i consigli spiegati molto chiari e molto utili…..ti volevo chiedere per favore un problema che sto avendo dopo l'aggiornamento con Windows 11, version 24H2 per x64 (KB5045934)…. il tasto Alt Gr non mi fa fare più il segno della chiocciola ed altro…..come mi potresti aiutare….. grazie

  6. Ciao. Purtroppo ultimamente i problemi di update sono frequenti. Se puo' essere utile a qualcuno , io risolvo scaricando il pacchetto che da problemi da Microsoft Update Catalog installandolo in locale . Basta cercare " : (esempio) KB5044384 downloads e chrome ti ci porta subito . Grazie infinite per le tue guide. Saluti .

  7. E …per parlare di Wiin.update …: oggi per l'ennesima volta, come accade da qualche settimana, il sottoscritto, che si è prefisso di avere l'aggiornamento a 24H2 direttamente da Microsoft , ho fatto la ricerca su Win.Update, con la normale procedura di ricerca…quale sorpresa nel vedere a disposizione gli aggiornamenti a 24H2 !!! ho subito avviato la giusta procedura e (se pur molto lentamente) sono arrivato ad avere fino all'8% degli aggiornamenti. Poi si è bloccato tutto, mi è stato detto di riprovare, per almeno 2 volte, la procedura di scarica e installazione. La procedura di rilascio è andata molto lenta e per niente conclusiva. A questo punto ho riavviato il Pc e ho ricominciato con la procedura di rilascio ma quale sorpresa!! stavolta, gli aggiornamenti, non mi sono stati neanche proposti , sono stato avvertito di mettermi l'anima in pace che il mio pc non era "ancora" pronto per la versione 24H2 . Non so che pensare, meno male che, per l'uso che ne faccio del pc, sia la 23H2 che la 24H2 non mi cambierebbero la vita, ma sai giusto per avere le cose a posto…aspetterò

  8. Grazie!!! Avevo problemi ad installare un aggiornamento da vari giorni. Seguendo le tue istruzioni mio marito è riuscito a risolvere. E' dovuto arrivare all'ultimo passaggio (net stop.. e relative pulizie) e ora è tutto a posto! Grazie ancora!

  9. Ciao e grazie, ho resinstallato più volte (sia installazione pulita che aggiornamento) windows 11 24H2 bypassando i requisiti, ma mi da sempre lo stesso problema, una volta reinstallato/aggiornato, ed eseguito gli aggiornamenti cumulativi, non mi vede più il Wifi e non posso navigare in internet. Le ho provate tutte, ma il problema persiste e rimane non so più che fare.

  10. Il kernel è diventato schizzinoso sui driver obsoleti, in certi casi si riavvia subito senza BSOD. Usando Autorus di Sysinternals si possono disabilitare i driver, 1 per volta, se il systema non si avvia più, da Console di Startup repair si può avviare regedit e andare a riattivare il servizio (autoruns ha aggiunto una chiave con indicato il livello di star di prima). Per esempio un driver che crea problemi è Sonar che è usato di da vecchie versoni di Cakewalk che applicativi Corel. I driver ASIO spesso creano problemi, ASIO4ALL è meglio rimuoverlo prima di aggiornare Win 11 alla 24H2.

  11. Ciao, io ho uno strano problema alla accensione da spento di un HP elitebook 9470m, su cui ho installato, tramite installazione pulita, Windows 11 24H2, bypassando i requisiti minimi tramite rufus 4.6. Funziona tutto bene e gira tutto egregiamente, l'unica scocciatura è che alla prima accensione da totalmente spento, una volta arrivato sulla schermata di blocco, non mi fa fare nulla perchè non riconosce nè trackpad nè tastiera, infatti provando capslock per vedere se la luce sulla tastiera si accende, non succede niente, sintomo che la tastiera non viene riconosciuta, e neanche il trackpad, dato che cliccando sullo schermo non succede nulla e non appare nemmeno la freccetta del mouse. L'unica cosa che funziona è il sensore di impronte, ma una volta sbloccato mi ritrovo comunque nella schermata principale senza poter far niente poichè neanche in questa tastiera e trackpad sembra che vengano visti. Se tengo premuto il tasto accensione e lo faccio riavviare in quel modo, allora al riavvio rifunziona tutto perfettamente. Ho tutti i driver aggiornati tramite windows update. Hai qualche idea su come potrei risolvere? Grazie mille in anticipo.

  12. Grazie per il modo chiaro e semplice con cui spieghi. Con i comandi "dism" io h risolto. Ho un unico problema col comando "chkdsk /f /r", al riavvio del PC invece che eseguire la scansione del disco, parte il conto alla rovescia e poi il PC si riavvia senza eseguirla.

  13. Fortunatamente da circa un mese sono passato alla 24H2 e fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema(sgrat sgrat), in effetti la proma volta che ho fatto l'upgrade dopo qualche giorno non mi riconosceva più l'impronta, integrata nel pulsante di accensione ma non so se la causa sia stato l'aggiornamento, sono tornato indietro alla 23H2 visto che ho un SSD clone su cui eseguo i backup periodicamentente appunto clonando i tutto, ho eseguito nuovamente l'upgrade alla 24H2 e da allora non ho avuto più problemi, spero continui cosi, se dovesse andare tutto bene provvederò ad eseguire la clonazione in modo da avere il sistema già aggiornato.

  14. Salvepurtroppo dopo l'aggiornamento alla versione 24h2 ho solo problemi (non posso tornare indietro) adesso ogni volta che il pc si avvia,mi escono quasi 20 notifiche come questa.non so proprio piu' che fare,non è servito a nulla disattivare le notifiche. Qualcuno mi aiuti

  15. Da diversi giorni non riesco a risolvere il problema. Ho provato varie soluzioni, tra cui il reset di Windows Update, ho disattivato il servizio automatico e impostato su manuale, ho scaricato l’aggiornamento dal catalogo di Microsoft e ho eseguito diverse stringhe di comando nel Prompt dei comandi.Ho provato di tutto!Tuttavia, continuo a ricevere i seguenti messaggi di errore:

    2024-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 24H2 per sistemi basati su x64 (KB5044384) – Errore di installazione: 0x800f081f.

    Reinstallare la versione corrente per ripristinare i file e i componenti di sistema.Purtroppo non ho un punto di ripristino se no avrei risolto tutto.

  16. grazie per le tue info io installazione pulita. h24 .nessun virus…apparentemente ok…..ma arrivo in modalita' provvisoria con rete..(e anche senza rete) ma no si riesce a entrare:chiede pin e anche password ma nulla …sembra che non possa connettersi alla rete…ho provato di tutto ho letto tanti commenti di altri che hanno lo stesso problema e non c'e' una soluzione (o almeno io e molti altri non l'hanno trovata)…ne sai qualcosa? Grazie comunque

  17. Io avevo usato un software per sistemarmi il problema degli update di Windows, è molto valido e fa tutte questo tipo di operazioni con il prompt, si chiama Windows update reset tool

  18. Ciao Luca, ti ringrazio per i tuoi video, io per fortuna non ho questi problemi nel video, ma da quando ho installato l’aggiornamento lo sfondo del mio Desktop scompare e diventa nero per un pò finché non aggiorno😥 ne avevi sentito parlare?

  19. io un problemino ce l ho ho il gioco grey zone che con windows 11 23h2 si avviava benissimo ora con 24h2 devo disabilitare la sivurezza dei core altrimenti mi blocca easyanti cheat e il gioco non parte che balle

  20. A me ha fatto tutto bene al riavvio sono effetivamnte nel desktop ma schermo NERO nuva installazione pulita dalla iso 24h2 in altro disco
    tutto perfetto ho solo dovuto rimettere tutte le mie appliacazioni

  21. Ciao, sono un tuo affezionato iscritto al tuo sito. Io ho un pc che è un vecchio Windows Vista a cui è stato installato Windows 10 e poi Windows 11. Il mio processore è un AMD Atlhon tm 64 x2 Dual Core Processor 5400 Ram installata 3,00 GB utilizzabile 2,50 GB. Ho provato a installare il nuovo aggiornamento ma non mi fa installare Windows installer. Come posso raggirare il problema? Mi puoi aiutare?

  22. Ti faccio sempre i complimenti per il tuo prezioso supporto che seguo con molta attenzione ed interesse, sarebbe utile avere sotto ai video tutte le stringhe che proponi in modo da fare dei copia ed incolla in modo da non incappare in possibili errori di trascrizione, grazie e ancora complimenti. 👏👏

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button