Virtualizzare macOS 14 Sonoma su Proxmox



Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova puntata di The Perfect Server!

Oggi vedremo come configurare una macchina virtuale da dedicare a macOS 14 Sonoma.

Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:

Iscriviti sul mio canale Telegram per restare sempre aggiornato sulle novità!

Vi ricordo che per poter installare macOS 14 Sonoma è necessario possedere un Mac genuino in quanto le principali istruzioni si svolgeranno lì.

=============== Link Utili ===================
Blog di NickSherlock:
OSX-KVM (AngeloAvv):
KVM-OpenCore:

========= Componenti utilizzate ==============
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei dei seguenti prodotti:
– CPU AMD Ryzen R7 5700G –
– Scheda Madre MSi B550M Mortar –
– RAM G.Skill TridentZ RGB 16GB DDR4 3733MHz CL16 (OC) –
– Dissipatore Noctua NH-D14 –
– SSD Samsung NVME 1TB M.2 –
– 3x WD RED 6TB –
– Case Fractal Design Node 804 –
– Alimentatore BeQuiet Pure Power 11 400W 80+ –

Le principali novità di macOS 14 Sonoma:
I più attenti si saranno sicuramente accorti che la barra di caricamento di macOS Sonoma durante il boot è scivolata più in basso rispetto alle precedenti versioni, inoltre, non appena atterrati sulla schermata di blocco, qui è possibile trovare la prima novità del nuovo macOS: al posto del classico wallpaper distintivo della versione in uso, troviamo uno screensaver animato che ci accompagnerà fino all’accesso.

La principale novità ha a che fare con i widgets: da oggi è possibile portare i widget direttamente sullo sfondo del nostro desktop senza che essi intralcino con il nostro lavoro. Inoltre, possiamo decidere di portare anche i widget del nostro iPhone senza dover installare ulteriori applicazioni sul nostro Mac.

Il gaming non è mai stato un punto di forza di macOS, ma Apple sta cercando di porvi rimedio con Sonoma. L’aggiornamento introduce la Modalità Gioco, che dà priorità alle risorse CPU e GPU per l’esecuzione dei giochi al fine di garantire le massime performance. Apple promette che la Modalità Gioco ridurrà la latenza sia per dispositivi audio Bluetooth che per i controller come il DualSense, rinunciando al lag.

Un’altrà novità degna di nota riguarda le videoconferenze, a cominciare da un importante aggiornamento relativo alla condivisione dello schermo. Con la nuova funzione Presenter Overlay, puoi sovrapporre parte di te stesso sul contenuto che stai condividendo. Puoi anche ridimensionare il tuo video e spostarlo a piacimento in modo che la presentazione sia esattamente come desideri.

Apple ha semplificato anche il processo di condivisione dello schermo, in modo da poter condividere più facilmente contenuti da app aperte, e c’è una modalità ad alte prestazioni che riduce la latenza audio e video. Ci sono anche effetti video basati sulle reaction, che possono essere attivate semplicemente con i gesti della mano, in modo che appaiano in modo più naturale durante le videochiamate.

La condivisione delle password in famiglia non è mai stata così semplice: possiamo configurare uno o più gruppi nel quale invitare i componenti del nostro nucleo familiare per far si che le nostre password possano essere accessibili a chiunque. In questo modo sarà facilissimo condividere l’account Spotify, Netflix, Amazon con un abbonamento famiglia attivo.

Safari si aggiorna e con esso porta tantissime novità degne di nota fra cui la gestione dei profili, che ci consente di separare le sessioni di lavoro in funzione di quello che stiamo facendo. Per ogni profilo diverso possiamo memorizzare preferiti, cookie, sessione, cronologia e persino le estensioni per il browser, evitando di contaminare le varie sessioni di navigazione.

Con la nuova funzione WebApp, è possibile inscatolare uno o più siti web per averlo sempre con noi a portata di click nella barra delle applicazioni. Questo ci consente di evitare di tenere aperte le schede del browser e persino di ricevere le notifiche ad applicazione chiusa.

macOS Sonoma è compatibile con iMac 2019 e successivi, iMac Pro, Mac Mini 2018 e successivi, MacBook Air 2018 e successivi, MacBook Pro 2018 e successivi, Mac Pro 2019 e successivi e Mac Studio.

================ Capitoli ====================
00:00 – Intro
00:42 – Requisiti hardware e software
02:29 – Download di macOS 14 Sonoma
07:41 – Configurazione macchina virtuale
15:41 – Installazione di macOS 14 Sonoma
18:40 – Primo avvio e dettagli
21:59 – Outro

#proxmox #macossonoma #theperfectserver

[ad_2]

source

Exit mobile version