Molti utenti stanno riscontrando problemi durante lo scaricamento o l’installazione dell’aggiornamento di Windows 11 denominato 22h2. Alle volte questi problemi sono da imputare direttamente al gestore degli aggiornamenti Windows Update. Altre volte il problema può essere invece direttamente legato a questo specifico aggiornamento che per svariate ragioni non vuole proprio saperne di installarsi, in questo caso è necessario forzarne l’installazione. In questo video vediamo 5 metodi che potrebbero risolvere i problemi che affliggono Windows updato o nello specifico l’aggiornamento 22h2.
Se hai delle domande scrivile pure nei commenti qui sotto.
Se il video ti è stato utile o ti è piaciuto un pollicino alto è gradito 😉
Iscrizione al canale:
Offerte Keysfan – Licenze Originali a prezzi stracciati!
Sconti blackfriday?:
Codice sconto del 66% su licenze Office: JD66
?Office 2021 Pro (24€):
?Office 2021 Pro – 5 PC (61€):
Codice sconto del 62% su licenze Office 365: JD62
?Office 365 Pro (14€):
?Office 365 Pro – 5 Devices (31€):
Codice sconto del 50% su licenze Windows: JD50
?windows10 pro (7€):
?windows10 pro – 2PCs (12€):
?windows11 pro (13€):
Comandi METODO 3 (Ricreare le cartelle che utilizza Windows Update)
net stop wuauserv
net stop bits
net stop cryptsvc
net stop msiserver
ren c:windowssoftwaredistribution softwaredistribution.old
ren c:windowssystem32catroot2 catroot2.old
net start wuauserv
net start bits
net start cryptsvc
net start msiserver
Comandi METODO 4 (Eseguire lo strumento di integrità dei file di Windows)
sfc /scannow
dism /online /cleanup-image /scanhealth
dism /online /cleanup-image /restorehealth
0:00 Intro
0:27 Eseguire lo strumento di risoluzione problemi di Windows Update
1:02 Riavviare il servizio di Windows Update
1:58 Rinominare le cartelle di installazione di Windows Update
6:14 Eseguire lo strumento d’integrità di Windows
8:44 Forzare l’installazione dell’aggiornamento 22h2
[ad_2]
source