QNAP Italia – Eseguire un Backup di un PC/Server, Time Machine e Macchine virtuali VMWare e Hyper-V
π π
±π
΄π
½π
π
΄π
½πππ
Έ ππ
½π
°π
Ώπ
΄ππ
In questo tutorial vedremo come eseguire un backup Time Machine con sistemi Mac OS, un backup di un client WIndows con il tool Netbak PC Agent in abbinata ad Hyper Data Protector di QNAP!
Quest’ultimo software a bordo NAS permette anche la creazione di dischi di avvio USB dei PC, dei Server Windows e addirittura di eseguire backup di macchine virtuali in ambiente VMWare e Hyper-V.
π Visita la pagina di Hyper Data Protector per una guida passo passo:
ππ» Metti un bel like se ti Γ¨ piaciuto il video
π Attiva la campanella per ricevere in tempo reale le notifiche delle iniziative QNAP Italia
π π ²π °π ½π °π »π Έ ππ ΅π ΅π Έπ ²π Έπ °π »π Έ ππ ½π °π Ώ π Έππ °π »π Έπ °
βΌοΈI prodotti mostrati nel video potrebbero non avere l’ultima release firmware, vi invitiamo a verificare la presenza di aggiornamenti sul sito ufficiale www.qnap.com e di contattarci nel caso di necessitΓ .
#qnap #qnapitalia #nas #network #networking #security #ransomware #protection #ndr #switch #smartedge #sincronizzazione #realtime #sync #tool #archiviazione #archive #virtualization #computex2024 #backup
[ad_2]
source
Un'altra domanda : se metto come Criterio di conservazione 1 versione, significa che il software farΓ un primo backup totale al giorno zero, poi il giorno 1 farΓ il primo backup incrementale e il giorno e cancellerΓ il backup incrementale del giorno 1 e lo sostituira con un backup incrementale del giorno 2?
grazie
Grazie per il video! Ho una domanda: sul vostro sito c'è scritto "Assicurarsi di disattivare la crittografia BitLocker prima di eseguire il backup del computer con NetBak PC Agent, così da poterlo ripristinare utilizzando Backup Explorer. Una volta ripristinato il sistema completo, ricordarsi di abilitare nuovamente BitLocker per ripristinare la protezione." Questo significa che non posso piu usare BitLocker per crittografare il computer? O basta disattivare Bitlocker per il primo backup e poi posso riattivarlo?
Molto interessante ma un po' troppo essenziale, comunque utile