Windows

Aggiornare Windows 10 a Windows 11 senza perdere la licenza originale



Il supporto a Windows 10 sta per terminare e presto o tardi ti ritroverai a dover fare un aggiornamento dal tuo Windows 10 verso la …

[ad_2]

source

Related Articles

38 Comments

  1. Ciao … ho provato ad installarlo sopra w10 e ha funzionato ora volevo fare un'installazione pulita … ho impostato USB come prioritario … ma la chiavetta non parte in automatico (frulla un po) e poi parte da disco e non capisco il perchè .. idee? Grazie

  2. Ciao ho provato ad aggiornare un computer desktop datato ora non ricordo l'anno, ho fatto tutto il procedimento che tu hai spiegato nel video,ma mi da un problema sono arrivato alla schermata con scritto È necessario il tuo intervento… ma mi è comparso il triangolo ⚠️ e dice che questo PC non soddisfa i requisiti minimi di sistema per l'esecuzione di Windows 11 ecc… ho Windows 10 PRO versione 22H2 6 giga di ram processore AMD A6-3600 APU whith Radeon(tm) HD Graphics 2.10 GHz sistema 64 bit. Grazie

  3. Ciao ottimo videoTutorial. io ho aggiornato da: Windows 10 a 11 è funziona. La cosa che mi fa storcere il naso è la seguente, se io faccio un installazione pulita, il mio processore e in grado di ospitare windows 11 Pro…??

  4. Caro PrimiPassi, ho seguito meticolosamente quello che hai detto in modo chiarissimo ma, arrivato alla ricerca degli aggiornamenti, che ha eseguito, mi è spuntata una nota in cui mi avvisava che il mio computer non era idoneo all'installazione di windows 11 (quello che mi dice nel windows update) e che se avessi continuato avrei perso l'attivazione e gli aggiornamenti futuri, contrariamente a quello che tu affermi, cosa mi rispondi? il tuo filmato, per me, è scorretto.

  5. Ciao…ho seguito i tuoi passaggi per aggiornare win10 al 11; ora vorrei fare un installazione pulita ma quando riavvio il PC quando parte la nuova installazione mi chiede il product Key, cosa devo fare? Grazie

  6. Ma è obbligatorio far fare la ricerca e il download dell'iso a rufus? non si potrebbe scaricare l'iso tramite il tool di microsoft e poi indicare semplicemente a rufus quell'iso per fare la chiavetta di installazione?

  7. Buongiorno sono Giorgio Marangon. Ho provato a seguire la procedura suggerita ma Rufus al momento di fare il download della ISO di W11 mi segnala un errore e di fatto mi impedisce di proseguire. Ho salvato l'immagine della segnalazione di errore per ulteriori dettagli.

  8. A me ,credo mi pare domenica , accendendo me l'ha fatto fare(pc con i5 9600k e mobo z390 preventivamente ,avevo dovuto fare solo una cosa nel bios non ricordo bene o comunque mettere una impostazione che non avevo attivato, perche mi diceva che non soddisfacevo i requisiti quando avevo fatto la scansione di compatibilità tempo fa) ma non mi dava una scelta cosa che un po mi ha fatto storcere il naso volevo aspettare fino all'ultimo per capire se ci fossero problemi di compatibilta o vulnerabilità e non volevo rischiare che si piantasse tutto obbligandomi a fare un'istallazione pulita formattare l'ssd senza un back up ma menomale che avendo un ssd e un meccanico avevo copiato ssd sul meccanico SO compreso e comunque al non ho avuto problemi e sta funzionando tutto per il momento ….la cosa buona è che la mia licenza era di win 8 pro gia presa usata a metà prezzo (credo erano licenze aziendali di pc usati dismessi)portata poi a win 10 con un trucchetto(non so per passati termini temporali) attivandola come utente disabile e avendo comunque creato un account ho ottenuto scrivendo anche al service di fare il passaggio che forse non si poteva fare per quel tipo di licenza ma vedendo appunto un account attivo poi il passaggio me l'ha fatto fare comunque.

  9. Personalmente spero che con la build 24h2, che uscirà prossimamente, ci sia o trovino la possibilità di bypassare i requisiti esattamente come con la 23h2. Ci sono effetivamente già alcune versioni lite o la versione LTSC di Windows 11, ma sinceramente vorrei una versione integrale bypassando i requisiti. Vedremo.

  10. GRAZIE, grazie dei consigli, tutto ben spiegato, fatto e funziona! Una sola domanda, sulla scrivania mi sono comparse 3 nuove icone, rufus.ini, rufus-4.5p.exe e una cartella nominata Rufus con dentro un file rufus.log. Cosa devo farne, posso tenere il tutto in una cartella o butto? Grazie

  11. Ciao,

    Mi dice così: Errore, impossibile aprire il supporto. Potrebbe essere in uso da un altro processo. Riconnetti il supporto e riprova.

    Non capisco che vule dire, nessun processo in uso che io sappia…grazie!

  12. Mi sembra di aver sentito che proprio recentemente Windows impedisca di usare Rufus per l’upgrade a Windows 11. Inoltre, è vero che Windows 10 si potrà comunque continuare ad utilizzarlo in quanto Microsoft garantirà gli aggiornamenti di sicurezza a pagamento ?

  13. si puo' fare certo ma i dispositivi che non soddisfano i requisiti di sistema non saranno più garantiti per ricevere gli aggiornamenti oltre al rischio di incorrere in problemi di compatibilità e quindi non funzionare correttamente…okkio!

  14. Buonasera video molto interessante però vorrei fare un paio di domande :
    Ho un PC All in One con Windows 10 originale preinstallato ma è la versione professional , facendo l'aggiornamento a Windows 11 passo la versione Home ?.
    Mi puoi spiegare come è un installazione pulita , sempre con la pendrive o altro ?.
    Grazie
    Luca

  15. Ho installati windows11
    senza requisiti, funziona tutto bene ed è stato attivato come licenza digitale senza nessun problema. Dual core – intel i3 – 8 gb di ram – hd 509gb…

  16. Si potrebbe fare con questo metodo un'installazione pulita su un altro hd vergine e poi comprare e attivare una licenza w11 in seguito? Non voglio fare un dual boot (anche se potrebbe esser bella come opzione), giusto staccare fisicamente gli hd e cambiarli alla bisogna (per consercare il sistema w10 per ogni evenienza)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button